Nel febbraio del 2005 Hydroaid ha sottoscritto un accordo di cooperazione inter-istituzionale con il Ministério das Cidades del Governo Federale del Brasile, con cui si è avviato un programma di formazione tecnica sui temi dell'ambiente, del territorio e della gestione delle risorse idriche, oltre al supporto tecnico alle amministrazioni pubbliche locali e nazionali del Brasile per la definizione di linee guida relative alla gestione del rischio ambientale, alla mitigazione dei disastri naturali e alla gestione sostenibile delle risorse naturali. A partire dal 2007, alle attività in ambito water and sanitation si sono aggiunte quelle sulla pianificazione, riciclaggio e della gestione urbana integrata di acqua e rifiuti.
Obiettivo generale Obiettivo principale del programma è di contribuire a rafforzare il settore del Saneamento Ambiental brasiliano con un quadro tecnico di riferimento, altamente qualificato, capace di formulare piani e gestire attraverso un approccio integrato il ciclo idrico e quello dei rifiuti. Il programma combina attività di formazione e di capacity development con l'obiettivo di fornire le conoscenze, capacità e strumenti per affrontare in modo adeguato i problemi connessi all’uso delle risorse pubbliche e alla capacità di pianificare investimenti ed interventi nel settore.
Attività
Master in “Gestione Integrata del Saneamento”. Percorso formativo residenziale (Brasilia), dedicato a tecnici e funzionari pubblici del settore saneamento ambiental e rifiuti, aperto a partecipanti provenienti dal Brasile e Africa lusofona (4 edizioni; 140 partecipanti)
Distance learning Program. Percorso formativo a distanza, in modalità blended learning, dedicato a tecnici e funzionari pubblici del settore saneamento ambiental e rifiuti, aperto a partecipanti provenienti dal Brasile e Africa lusofona
Progetti pilota in tre città brasiliane (Recife, Belo Horizonte, St. Andrè – Sao Paulo) sulla gestione delle acque pluviali in ambito urbano con formazione ed aggiornamento di circa 210 funzionari e gestori
Assistenza tecnica ed affiancamento agli enti pubblici brasiliani (Governo Federale e municipalità) per il rafforzamento della governance dei sistemi pubblici di gestione dei rifiuti (6 stati brasiliani coinvolti, seminari internazionali e stage formativi in Italia)