Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
  • cosa facciamo
    • Training
    • Capacity development
    • Educazione ambientale >
      • aqualabs
  • Documenti
  • News

Ciclo idrico integrato

Sistemi di approvvigionamento idrico urbano
Il modulo fornisce gli elementi per la progettazione dei sistemi di approvvigionamento idrico, partendo dall'introduzione dell'intero sistema e dalla presentazione delle equazioni idrauliche per comprendere il comportamento della rete idrica e dell'analisi degli aspetti non tecnici relativi alla progettazione dei sistemi di approvvigionamento idrico. Il modulo si articola in 10 unità:
  1. Principi di governance nella gestione integrata delle acque urbane (IUWM-Integrated Urban Water Management)
  2. Quadro generale
  3. Principi dell'idraulica
  4. Fabbisogni idrici, pompe, costi
  5. Sistemi di captazione
  6. Rete d'adduzione
  7. Serbatoi 
  8. Rete di distribuzione
  9. Introduzione a EPANET
  10. Manutenzione e controllo di un sistema di approvvigionamento idrico
Drenaggio urbano
Questo  modulo affronta le sfide specifiche del drenaggio delle acque urbane, inclusi i problemi di contaminazione, le influenze della pianificazione urbana, lo sfruttamento del suolo e gli standard di qualità ambientale. Il modulo presenta, inoltre, i principi e gli strumenti per valutare il livello di inquinamento, confrontare le soluzioni di trattamento e affrontare i problemi del drenaggio. Il modulo si articola in 5 unità: 
  1. Sistemi di gestione del drenaggio urbano
  2. Caratteristiche dell'acqua piovana urbana
  3. Best Management Practices 
  4. Gestione del rischio di alluvioni urbane
  5. Manutenzione e monitoraggio
Trattamento delle acque reflue
Questo modulo fornisce metodi ed elementi chiave per il dimensionamento, la gestione e la manutenzione degli impianti di trattamento delle acque reflue e il riutilizzo dell'acqua a scopi industriali, agricoli e domestici. In particolare, sono presentati gli impianti di trattamento delle acque reflue destinati alle aree urbane ed è fornita un'introduzione ai metodi per la gestione e l'avviamento di tali impianti. È diviso in 7 unità: 
  1. Caratteristiche delle acque reflue municipali
  2. Impianti di trattamento delle acque reflue: trattamenti fisici
  3. Impianti di trattamento delle acque reflue: trattamenti biologici
  4. Gestione degli impianti di trattamento delle acque reflue
  5. Formazione e gestione dei fanghi negli impianti di trattamento
  6. Riutilizzo delle acque reflue trattate, risparmio idrico
  7. Criteri di compatibilità e pianificazione degli impianti di trattamento​
Foto
Foto
Foto
Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
[email protected]
[email protected]
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
  • cosa facciamo
    • Training
    • Capacity development
    • Educazione ambientale >
      • aqualabs
  • Documenti
  • News