Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Ciclo integrato dei rifiuti 

Rifiuti solidi urbani
Questo modulo intende fornire strumenti pratici e tecnici per la gestione dei rifiuti su scala urbana, offrendo un'analisi degli elementi chiave per la progettazione, la gestione e la manutenzione degli impianti di trattamento dei rifiuti solidi urbani (RSU). Il modulo si articola in 8 unità: 
  1. Caratteristiche di RSU (Rifiuti Solidi Urbani)
  2. Gestione dello smaltimento di RSU 
  3. Progettazione di impianti di smaltimento di RSU 
  4. Raccolta e riciclo di RSU 
  5.  Selezione e recupero di materia di RSU 
  6. Recupero di energia da RSU 
  7. Impianti di trattamento biologico per RSU ​
  8. Life Cycle Assessment (LCA) dei sistemi di smaltimento di RSU 
Riciclaggio dei rifiuti urbani
Questo modulo fornisce una panoramica sulla normativa di settore e sull’applicazione di strumenti di Life Cycle Assessment (LCA). Completano il modulo gli elementi chiave relativi alla progettazione di sistemi di raccolta dei rifiuti a scala urbana, gli strumenti operativi per il riciclo dei rifiuti solidi e le possibili applicazioni delle materie prime seconde. Il modulo è diviso in 6 unità:
  1. Aspetti generali, norme e accordi internazionali
  2. LCA (Life Cycle Assessment)
  3. Sistemi di raccolta
  4. La gestione dei rifiuti riciclabili
  5. Strutture di recupero dei materiali
  6. Impiego di materie prime seconde 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News