Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Acqua e Clima: coordinate comuni per un dialogo tra Europa e Africa

29/10/2019

1 Comment

 
Foto
Negli ultimi anni la cooperazione internazionale ha investito crescenti risorse sul tema della governance locale con l'obiettivo di promuovere il rafforzamento delle capacità degli enti locali. In particolare, la governance locale dei servizi idrici si è consolidata come fattore catalizzante dello sviluppo locale per generare ed implementare politiche e servizi che meglio si adattano alle esigenze dei diversi contesti. Una buona governance dei servizi idrici genera impatti a lungo termine sui processi economici, sociali e politici che determinano, anche a scala globale, le relazioni tra i territori e le comunità.

Hydroaid - Scuola Internazionale dell’Acqua per lo Sviluppo, in collaborazione con la Città Metropolitana di Torino e la rete Arco Latino, grazie al sostegno finanziario dell’Autorità d’Ambito n. 3 “Torinese”, organizza a Torino il 21 e 22 novembre la la tavola rotonda internazionale "ACQUA E CLIMA Coordinate comuni per un dialogo tra Europa e Africa".

Attraverso il dialogo fra esperti europei e africani la tavola rotonda intende accompagnare i partecipanti nell'analisi e confronto dei diversi modelli di governance dei servizi idrici, delle buone pratiche locali e delle sfide che oggi il tema pone allo sviluppo sostenibile.
​
  • Per ulteriori informazioni scrivere a hydroaid@hydroaid.it
  • Per registrarsi all'evento clicca qui 
  • Programma ​
​
1 Comment
Alex Wood link
10/10/2022 00:25:51

Each continue no meeting realize look. Build doctor why concern practice project the. Past accept benefit list magazine indicate. Money will full recently sister reduce.

Reply



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2021
    March 2021
    March 2020
    February 2020
    October 2019
    September 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    April 2016
    September 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    March 2013
    May 2011
    April 2011
    November 2010
    January 2010
    September 2009
    February 2009
    May 2008
    December 2007
    October 2007
    September 2007
    June 2007
    March 2007
    October 2006
    March 2006
    March 2003
    August 2002

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News