Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Training >
      • Pianificazione e governance
      • Ciclo Idrico Integrato
      • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Capacity Development >
      • Benin
      • Brazil
      • Egypt
      • Ethiopia
      • Tanzania
      • Mozambico
      • Senegal
      • Burkina Faso
      • Cambogia
    • Education >
      • Percorsi di sostenibilità
      • CLIC - la scuola cambia il clima
      • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
      • Quiz acqua virtuale - cibo
      • Worldwide Water Week
      • CliC 3 - dalla parte del fiume
    • Networking >
      • Water web community
  • News

“CLIC2 – La Scuola cambia il Clima”: quasi mille studenti iscritti

18/5/2018

0 Commenti

 
Con la conferma da parte di 45 classi, per un totale di 976 studenti di 22 scuole primarie e secondarie di 9 comuni della Città Metropolitana di Torino, si sono chiuse le iscrizioni a “CLIC2 – La Scuola cambia il Clima”, iniziativa organizzata e promossa da Hydroaid, grazie al supporto dell’Autorità d’Ambito n.3 “Torinese”, in collaborazione con Cinemambiente TV Film per l’Educazione Ambientale, MaCA (Museo A come Ambiente), Politecnico di Torino, Volonwrite, e con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e della Città di Torino. 
“CLIC2 – La Scuola cambia il Clima” pone il sistema-scuola del territorio torinese come principale soggetto sociale di riferimento sui temi ambientali per l'anno scolastico 2018-19. 
​Attraverso l’utilizzo di strumenti didattici innovativi CLIC2  intende rafforzare le conoscenze su temi particolarmente sensibili quali l’impatto del cambiamento climatico sull'acqua e le problematiche legate all'impronta idrica nei tre gradi di istruzione e, in un’ottica di scambio complementare di conoscenze tra le classi delle scuole secondarie di primo grado e quelle di secondo grado, contribuire alla costruzione di modelli educativi volti alla diffusione dei principi della sostenibilità ambientale e della tutela della risorsa idrica.
CLIC2 guiderà gli studenti in un percorso educativo che, con il supporto di giochi di ruolo, incontri tematici, laboratori didattici, proiezioni di filmati e realizzazioni di video tematici, consentirà loro di “immergersi” nelle sfide poste dal cambiamento climatico stimolando la loro immaginazione, la loro inventiva, il loro ingegno e la loro creatività.
Il progetto sarà ufficialmente presentato il 31 maggio 2018, in occasione del Festival CinemAmbiente 2018. ​
Foto
0 Commenti



Lascia una risposta.

    ENGLISH

    Archivi

    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Chi siamo
  • Attività
    • Training >
      • Pianificazione e governance
      • Ciclo Idrico Integrato
      • Ciclo integrato dei rifiuti
    • Capacity Development >
      • Benin
      • Brazil
      • Egypt
      • Ethiopia
      • Tanzania
      • Mozambico
      • Senegal
      • Burkina Faso
      • Cambogia
    • Education >
      • Percorsi di sostenibilità
      • CLIC - la scuola cambia il clima
      • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
      • Quiz acqua virtuale - cibo
      • Worldwide Water Week
      • CliC 3 - dalla parte del fiume
    • Networking >
      • Water web community
  • News