Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Progetto S.M.A.R.T. nella regione di Gambella

5/2/2020

0 Comments

 
Foto
SMART – Intervento integrato su “Sanitation Marketing, Agricoltura, Sviluppo e Trasformazione Rurale” nella regione di Gambella si propone di migliorare le condizioni di vita e la resilienza delle comunità e dei villaggi nella Regione di Gambella utilizzando un approccio community-led (guidato dalla comunità). Attraverso l’incremento dell’accesso ai servizi sanitari di base, delle conoscenze sul settore agricolo e della consapevolezza sulle pratiche igienico-sanitarie, S.M.A.R.T. contribuisce al miglioramento della salute e del benessere delle comunità in sei località di Gambella.
In quanto partner del progetto, Hydroaid ha organizzato dal 10 al 21 febbraio un’attività formazione in loco rivolta a 14 funzionari delle autorità regionali locali sul tema della governance e pianificazione delle risorse idriche con un focus sul sanitation. L’attività rappresenta un’importante opportunità di scambio di conoscenze ed esperienze tra Hydroaid e i partners etiopi. Questo è lo spirito della nostra missione!
Il progetto è promosso da AMREF, co-finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo e implementato in partnership con VIS-Volontariato Internazionale per lo Sviluppo, Salesiani di Don Bosco, Hydroaid, Fondazione Museke, Città Metropolitana di Torino e Politecnico di Torino.
0 Comments



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2021
    March 2021
    March 2020
    February 2020
    October 2019
    September 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    April 2016
    September 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    March 2013
    May 2011
    April 2011
    November 2010
    January 2010
    September 2009
    February 2009
    May 2008
    December 2007
    October 2007
    September 2007
    June 2007
    March 2007
    October 2006
    March 2006
    March 2003
    August 2002

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News