Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Seminario sulla Gestione Integrata dei Rifiuti per lo Sviluppo Sostenibile

6/3/2013

0 Comments

 
Nell'ambito del programma di cooperazione Italia-Brasile e della terza fase di implementazione del progetto "Formazione per lo Sviluppo" (disseminazione), Hydroaid è stata invitata dal FrenteNacional de Prefeitos a realizzare un seminario in collaborazione con gli stagisti brasiliani coinvolti nel progetto in occasione della conferenza sullo sviluppo sostenibile "II EncontrodosMunicipioscom o DesenvolvimentoSustentavel"  sul tema delle criticità del sistema di raccolta e trattamento dei rifiuti (Os desafios da coleta e destinaçãodosresíduossólidos).
Il seminario si è rivelato un'ottima occasione per presentare l'esperienza torinese e il percorso che ha condotto all'attuale sistema di gestione integrata dei rifiuti a scala urbana come modello per analizzare e condividere le esperienze realizzate sul territorio brasiliano (tra gli interlocutori presenti all'evento c'erano diversi rappresentanti di municipi locali, oltre al MinisteriodasCidades, il Ministerio do Meio Ambiente e ICLEI). Il contributo di Hydroaid alla Tavola Rotonda sulla Pianificazione dei Servizi di Saneamento Basico è stato particolarmente apprezzato e ha suscitato l'interesse di diversi partecipanti per la realizzazione di collaborazioni future con istitutioni brasiliane, tra le quali i municipi di Jundiaì, Santa Barbara d’Oeste, Patrocinio Paulista (area Sao Paulo), Campinas e Porto Alegre.
0 Comments



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    December 2022
    November 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2021
    March 2021
    March 2020
    February 2020
    October 2019
    September 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    January 2019
    November 2018
    October 2018
    September 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    December 2017
    April 2016
    September 2015
    November 2014
    October 2014
    April 2014
    March 2013
    May 2011
    April 2011
    November 2010
    January 2010
    September 2009
    February 2009
    May 2008
    December 2007
    October 2007
    September 2007
    June 2007
    March 2007
    October 2006
    March 2006
    March 2003
    August 2002

    Categorie

    All

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News