Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Worldwide Water Week

15/1/2019

0 Comments

 
Foto
WWW-Worldwide Water Week è il percorso di avvicinamento alla Giornata mondiale dell'acqua 2019 - inserito tra gli eventi della Giornata Mondiale dell'Acqua - per duecento studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'area metropolitana di Torino.
L’iniziativa, promossa da Hydroaid e realizzata grazie al sostegno finanziario dell’Autorità d’Ambito ATO3 in partnership con SMAT e in collaborazione con Cinemambiente, ha l'obiettivo di sensibilizzare e promuovere tra i giovani l’uso consapevole e sostenibile delle risorse idriche tenendo conto, in particolare, dei cambiamenti climatici e degli impatti di queste sulle risorse idriche.
Dal 14 gennaio al 22 marzo WWW-Worldwide Water Week promuove una campagna social su Facebook e Instagram, dove la condivisione di contenuti sul tema “acqua” - testi, grafiche, immagini, video, hashtag, link e pagine web - contribuirà alla diffusione di una cultura dell'acqua incentrata sulla sostenibilità intergenerazionale.
Dal 18 al 22 marzo gli studenti delle scuole secondarie di primo livello dell’area metropolitana di Torino parteciperanno a “You Lab Water”, il laboratorio sull'acqua appositamente progettato per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado. Infine, il 22 marzo le scuole partecipanti saranno coinvolte nelle iniziative organizzate da SMAT per la Giornata mondiale dell'acqua. 

0 Comments

I laboratori di Clic2 al MAcA

11/1/2019

0 Comments

 
Hanno preso il via lunedì 7 gennaio, presso il MAcA - Museo A come Ambiente, i laboratori rivolti agli studenti delle scuole secondarie di primo grado che partecipano alla seconda edizione del progetto “Clic - La scuola Cambia il Clima”.
Un percorso di avvicinamento al tema dell’acqua virtuale e dell’impronta idrica per capire che cosa sono, come prendono forma e che impatto hanno sulla vita quotidiana, anche attraverso l’approfondimento di concetti come ”impatto ambientale”, “green jobs” e “circolarità dei processi”. Si tratta di una serie di laboratori interattivi pensati per informare e avvicinare alla pratica sperimentale, anche in modo divertente, giovani studenti con l’obiettivo di rendere più semplice la comprensione di fenomeni complessi.
Le attività dei laboratori sono condotte dai “pilot” del MaCA con il supporto di due studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Tra le finalità del progetto, infatti, vi è anche lo scambio complementare delle conoscenze tra gli studenti delle suole secondarie di primo e secondo grado.
I laboratori si basano sull'attiva partecipazione degli studenti in una serie di “esperienze” volte a illustrare i concetti fondamentali della sostenibilità, dell’efficienza e della circolarità applicati alla risorsa acqua, partendo da un sondaggio sulla conoscenza delle parole “acquatiche” – a quale parola penso se dico acqua – passando per il “ciclo dell’acqua” ed arrivando, infine, all’impronta idrica, ovvero il volume di acqua complessivamente utilizzato per la produzione di un determinato bene o servizio.

0 Comments
    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News