Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Terra Madre (SLOW FOOD- dal 26 al 30 ottobre 2006 - Torino, Oval)

28/10/2006

0 Comments

 
​HYDROAID ha partecipato a questo grande appuntamento internazionale attraverso una conferenza (il  28 ottobre) dal titolo “Che Acqua Abbiamo, Che Acqua Vogliamo”. Esperti nazionali ed internazionali si sono interrogati sugli aspetti etici ed economici di più scottante attualità, spesso fonte di controversie e dibattiti serrati. Il direttore di HYA, Rossella Monti è intervenuta con uno speech incentrato sull’etica dell’acqua. I dati riguardanti l’affluenza all’evento non hanno tradito le aspettative: più di 1500 comunità rurali provenienti dai 5 continenti, 5000 agricoltori, allevatori, pescatori, produttori di cibo tradizionali, 400 rappresentanti universitari si sono incontrati. Nutrita la rappresentanza di governo con il Presidente della Repubblica, On. Giorgio Napoletano, il Vice Min. degli Esteri P. Sentinelli, il Presidente della Camera, On. Bertinotti, i Ministri dell’Agricoltura e dell’Ambiente On. De Castro e Pecoraro Scanio, gli On. Fassino, Alemanno ed altri. Tra i temi all’ordine del giorno: questioni e problematiche riguardanti l’agricoltura nell’ottica della tutela e del rispetto dell’ecosistema ed approfondimenti su temi quali le risorse ambientali, la dignità e la salvaguardia delle comunità contadine mondiali.. (per ulteriori dettagli visita il sito: www.terramadre2006.org) 
0 Comments
    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News