Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

La costruzione della community regionale per la green economy e la sostenibilità

16/3/2018

0 Comments

 
Foto
Hydroaid ha partecipato all'incontro organizzato dalla Regione Piemonte nel quadro del Protocollo d'intesa "La Regione Piemonte per la green education". L'incontro, rivolto ai 33 firmatari del Protocollo, ha avanzato una proposta di lavoro elaborata da IRES Piemontevolta a valorizzare l'esperienza dei sottoscritori rispetto agli obiettivi del Protocollo e con l'obiettivo di costruire una strategia regionale sulla sostenibilità, coerente con gli obiettivi dell'Agenda 2030 e la Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile. La proposta di lavoro, il cui obiettivo è la costruzione di un modello di governance territoriale sulla sostenibilità, ha inoltre l'obiettivo di individuare problemi e opportunità nel quadro di una più ampia prospettiva che possa essere utile agli sviluppi della green economy e della sostenibilità in Piemonte.

0 Comments

La scuola cambia il clima seconda edizione

13/3/2018

0 Comments

 
Foto
​Lo scorso dicembre, l’Autorità d’Ambito n.3 “Torinese ha approvato il progetto “CLIC2 - La scuola cambia il clima”. 
Il progetto CLIC2 – realizzato da Hydroaid in collaborazione con CinemAmbiente TV Film per l’Educazione Ambientale, MAcA (Museo A come Ambiente), Politecnico di Torino, Associazione Volonwrite (associazione di volontariato, attiva nel settore della comunicazione sociale multimediale), con il patrocinio della Città Metropolitana di Torino e della Città di Torino – pone nuovamente il sistema-scuola del territorio torinese al centro di una serie di percorsi ludico-educativi e di attività formative sulle problematiche legate alla gestione delle risorse idriche e al fenomeno del cambiamento climatico.
Dopo la positiva esperienza, realizzata nel 2017 con 800 bambini della scuola primaria, il progetto CLIC2 torna a parlare con gli studenti coinvolgendo questa volta i tre gradi d’istruzione, per contribuire a diffondere i principi della sostenibilità idrica e ambientale fra i bambini e i ragazzi, e proporre un approfondimento sui temi dell'impatto del cambiamento climatico sulle risorse idriche e delle problematiche legate all'impronta idrica, ovvero l’incremento del consumo di acqua connesso alla crescente produzione di beni e servizi.
La consapevolezza del consumo idrico connesso ai beni e ai servizi appartenenti alla vita quotidiana di tutti noi è il focus didattico che accompagnerà i ragazzi delle scuole medie e superiori in un “viaggio” di scoperta e riflessione sulle scelte di responsabilità che spettano a ciascun cittadino per un mondo più sostenibile.
CLIC2 guiderà gli studenti in un percorso educativo che, con il supporto di giochi di ruolo, incontri tematici, laboratori didattici, proiezioni di filmati e realizzazioni di brevi video, consentirà loro di “immergersi” nelle sfide poste dal cambiamento climatico stimolando la loro immaginazione, la loro inventiva, il loro ingegno e la loro creatività.
CLIC2 sarà ufficialmente presentato in occasione del Festival CinemAmbiente 2018, in programma a Torino dal 31 maggio al 5 giugno. ​
0 Comments
    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News