Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

Conferenza Internazionale “The Nile, water diplomacy and sustainability”

12/11/2018

0 Comments

 
Foto
Nell’ambito del progetto "Water Diplomacy Culture and Sustainability - The river Nile; researches, cinema and music" – iniziativa promossa dal Centro Piemontese di Studi Africani con il contributo dell’Autorità d'Ambito Torinese e della Compagnia di San Paolo che propone un momento di riflessione e approfondimento su questioni differenti, ma complementari, della gestione delle risorse idriche tra cui le delicate relazioni internazionali fra gli stati del bacino del Nilo, la questione della sostenibilità idrica e quella dell’accesso all'acqua – Hydroaid ha contribuito all’organizzazione della conferenza internazionale “The Nile, water diplomacy and sustainability” in programma al campus universitario “Luigi Einaudi” mercoledi 14 novembre alle 9.00. La conferenza presenta due sessioni sui temi della sostenibilità, della cultura e della diplomazia dell'acqua. La prima, con l'intervento di esperti e ricercatori provenienti da diverse università europee e africane, approfonditsce la questione “idropolitica” del bacino del Nilo mentre la seconda propone un dibattito di alto livello con i rappresentanti diplomatici dei tre principali paesi del bacino del Nilo (Egitto, Etiopia e Sudan) sul tema del cambiamento climatico e dell’impatto sulle risorse idriche. I lavori saranno chiusi dall’Ambasciatore Giuseppe Mistretta, già Ambasciatore in Etiopia e attualmente Direttore per i Paesi dell’Africa Sub-Sahariana al Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. 

0 Comments



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News