Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

AL VIA IL PROGETTO GAMe

7/10/2019

0 Comments

 
Foto
Si aprono oggi le iscrizioni alla Web Community su “Water Governance and Climate Change”, spazio virtuale di approfondimento e discussione aperto a funzionari pubblici, soggetti privati e rappresentanti della società civile sul tema della governance delle risorse idriche e dei cambiamenti climatici.
L’iniziativa si realizza nel quadro del progetto “GAMe – Governance dell’Acqua nel Mediterraneo e Cambiamenti Climatici”, un progetto promosso dalla Città Metropolitana di Torino e realizzato in collaborazione con Hydroaid, con il sostegno finanziario di Arco Latino. Il progetto “GAME” intende contribuire al consolidamento delle competenze delle amministrazioni locali di Francia, Italia e Spagna – i tre paesi di Arco Latino coinvolti nel progetto – per migliorare la governance delle risorse idriche a fronte dei cambiamenti climatici in atto nella regione del Mediterraneo, attraverso il confronto fra esperienze e la condivisione di buone pratiche. “GAMe” approfondisce il tema della governance dei servizi idrici e delle tematiche ad essa collegate a fronte delle complessità esacerbate dai cambiamenti climatici, promuovendo una riflessione sul miglioramento della gestione della risorsa idrica quale condizione essenziale per garantire lo sviluppo sostenibile dei territori, nel rispetto delle peculiarità locali e delle comunità che li abitano. Il progetto GAMe sarà presentato alla Tavola Rotonda Acqua e clima: coordinate comuni per un dialogo tra Europa e Africa che si terrà a Torino il 21 e 22 novembre p.v. L’incontro, realizzato nell'ambito del progetto Governance dell’acqua e cambiamenti climatici - Percorso di formazione a distanza per amministratori locali provenienti dai Paesi africani e finanziato dall'Autorità d’Ambito n.3 Torinese (ATO3), si propone di offrire uno spazio di approfondimento sul tema della governance della risorsa idrica con l’obiettivo di favorire il dialogo tra esperti africani ed europei che si confronteranno con il pubblico presente, portando esperienze dirette su possibili soluzioni di mitigazione e adattamento in contesti ad alta vulnerabilità e stress idrico.
L’ultima fase del progetto GAMe prenderà il via all’inizio del mese di dicembre, con l’apertura del corso di formazione a distanza Water Governance and Climate Change. Il corso è rivolto a funzionari pubblici di Francia Italia e Spagna e propone un percorso, della durata di 10 settimane, sul tema della governance dell’acqua, dell’impatto su questa generato dai cambiamenti climatici e delle possibili strategie di adattamento e mitigazione.
 
Per iscriversi alla Web Community di GAMe clicca qui 


0 Comments



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News