Hydroaid - Scuola Internazionale dell'Acqua per lo Sviluppo
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News

L’acqua negli obiettivi dell’Agenda 2030

21/3/2019

0 Comments

 
Foto
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, SMAT organizza l’incontro “L’acqua negli obiettivi dell’Agenda 2030”, in strettta collaborazione con Hydroaid, Cinemambiente e l’Autorità d’Ambito ATO3.
L’iniziativa è collegata al progetto “WWW-Worldwide Water Week”, il percorso di avvicinamento alla Giornata mondiale dell'acqua 2019 - inserito tra gli eventi della Giornata Mondiale dell'Acqua delle Nazioni Unite - rivolto agli studenti delle scuole secondarie di primo grado dell'area metropolitana di Torino, realizzato grazie al contributo di ATO3.
Nel corso dell’incontro studenti delle scuole primarie e secondarie parteciperanno al quiz didattico YouLabWater. I ragazzi divisi in squadre metteranno alla prova le proprie conoscenze sui diversi aspetti della risorsa idrica ed affronteranno domande sulla sua origine, distribuzione, disponibilità in natura, consumo, fino ai quesiti sul ciclo integrato delle acque e sulla sua gestione.
Nel corso dell’evento si terrà la cerimonia di consegna del Premio Punto Acqua da parte di SMAT. Il Premio, che giunge quest’anno alla nona edizione, seleziona i chioschi dai quali, nel corso del 2018, sono stati prelevati i maggiori quantitativi di acqua, premia simbolicamente le Amministrazioni che li ospitano sul proprio territorio ed ai cittadini che utilizzano quotidianamente il servizio offre con 15 giorni di distribuzione gratuita dell’acqua gasata dai chioschi vincitori.

0 Comments



Leave a Reply.

    ENGLISH

    Archivi

    Dicembre 2022
    Novembre 2022
    Settembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Dicembre 2017
    Aprile 2016
    Settembre 2015
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2013
    Maggio 2011
    Aprile 2011
    Novembre 2010
    Gennaio 2010
    Settembre 2009
    Febbraio 2009
    Maggio 2008
    Dicembre 2007
    Ottobre 2007
    Settembre 2007
    Giugno 2007
    Marzo 2007
    Ottobre 2006
    Marzo 2006
    Marzo 2003
    Agosto 2002

    Categorie

    Tutti

    Feed RSS

Foto

INDIRIZZO

Via Corte d'Appello 16, 10122
Torino - Italia

CONTACT

+39 011 01134600
hydroaid@hydroaid.it
hydroaid@pec.it
CF 97590910010
  • Home
  • Chi siamo
    • Assemblea dei soci
    • Consiglio di Amministrazione
    • Comitato d'indirizzo
  • cosa facciamo
  • Training
    • Pianificazione e governance
    • Ciclo Idrico Integrato
    • Ciclo integrato dei rifiuti
  • Partnership
    • Benin
    • Brazil
    • Egypt
    • Ethiopia
    • Tanzania
    • Mozambico
    • Senegal
    • Burkina Faso
    • Cambogia
  • Educazione
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso B
    • INCONsuperTRAfra - L'acqua nell'Agenda2030
    • CliC 3 - dalla parte del fiume - percorso A
    • CLIC - la scuola cambia il clima
    • CLIC 2 - la scuola cambia il clima
    • Quiz acqua virtuale - cibo
    • Worldwide Water Week
    • Percorsi di sostenibilità
  • cultura dell'acqua
    • raccontare
    • agire
    • scambiare
  • News